relatore Prof. Francesco Delfino
Codice Materia C.7.12
ore 09:30 Piattaforma Zoom
Focus sul PNRR e PNC:
Il PNRR come contratto di performance: le riforme abilitanti, riforme orizzontali e riforme settoriali;
Il nuovo Codice dei Contratti pubblici: i principi e gli aspetti di programmazione e gestione finanziaria;
La gestione delle anticipazioni su progetti PNRR e gli equilibri di cassa; I ribassi d’asta;
l’importanza della prenotazione di impegno e la corretta gestione contabile;
L’adeguamento dinamico del bilancio all’andamento dei progetti PNRR: le variazioni di bilancio, la gestione del Fondo Opere Indifferibili (FOI), l’avanzo vincolato e il Fondo pluriennale vincolato;
Le semplificazioni introdotte in materia di contabilizzazione del PNRR (DL 13/2023 e altri decreti legge di semplificazione e accelerazione);
La deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n. 18/2022 “Metodologia per lo svolgimento dei controlli sull’attuazione del PNRR in ambito territoriale (...)”;
Le circolari della RGS sul PNRR e i manuali applicativi: Il manuale delle procedure finanziarie: cenni;
Ricaduta organizzativa del PNRR; controllo, monitoraggio e rendicontazione: criticità e complessità; la sfida del PNRR e PNC;
La tempestività dei pagamenti e il PNRR e PNC; La circolare RGS n. 1/2024: applicazione;
I nuovi paradigmi per l’operatore pubblico introdotti dal PNRR:
Cambiamento degli approcci;
Profili di responsabilità in materia di PNRR e PNC;
Perché il 2024 è l’anno cruciale per il PNRR e PNC?
Il processo di approvazione del bilancio di previsione: esercizio provvisorio e gestione provvisoria nel ciclo di bilancio; la spesa “costituzionalmente necessaria”;
necessità di una accelerazione e di rispetto del termine del 31 dicembre: il lavoro del sottogruppo della Commissione Arconet; esemplificazioni nel ciclo di bilancio. Analisi del DM 25 luglio 2023;
Il bilancio: contenuti e specificità con particolare riguardo al risultato di amministrazione presunto, alla stima del fondo pluriennale vincolato e del fondo crediti di dubbia esigibilità;
Aspetti di direzione e di responsabilità nel processo di formazione e approvazione del bilancio diprevisione: attendibilità e veridicità;
La legge di bilancio 2024: ricadute sulla programmazione finanziaria e sulla tenuta degli equilibri neibilanci degli enti territoriali;
Il ciclo tecnico e il ciclo finanziario degli investimenti: rilevanza nelle politiche pubbliche locali e nella contabilizzazione ex D.Lgs. 118/2011 e smi;
La deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n. 2/2021: linee guida per il bilancio 2021- 2023 – Paragrafo n. 3;
Il significato programmatorio, di controllo e di monitoraggio del Fondo Pluriennale vincolato; Esemplificazioni e esercitazioni in aula: il FPV come indicatore; il FPV e il PNRR/PNC; il FPV e la veridicità del bilancio;
Come leggere gli equilibri del bilancio di previsione in periodo di turbolenza finanziaria e ed economico –sociale: equilibrio della situazione corrente e della spesa in conto capitale;
Gli equilibri di bilancio: orientamento costituzionale;
Prevedere e gestire le crisi finanziarie nell’ente locale: compiti e responsabilità: prospettive;
La funzione di rendicontazione: i risultati d’esercizio;
La cultura del “dato” nella contabilità pubblica;
Le reimputazioni di spesa: i cronoprogrammi;
i tempi di realizzazione dei progetti e delle opere;
le reimputazioni come “indicatore di andamento gestionale”;
Rendicontare la spesa di investimento: ruoli e responsabilità dei soggetti;
Risultato contabile di gestione e di amministrazione: determinazione, lettura e interpretazione delle componenti;
La quota vincolata e accantonata del risultato di amministrazione: lettura e interpretazione;
L’applicazione dell’avanzo al bilancio di previsione: procedure, il pre-rendiconto, accelerazione dell’impiego, l’impiego in esercizio provvisorio e in gestione provvisoria;
Gli equilibri del bilancio di previsione e del rendiconto anche ai fini del vincolo di finanza pubblica (ex patto di stabilità interno): risultato di competenza, equilibrio di bilancio, equilibrio complessivo; prospettive;
I dirigenti devono saper leggere un bilancio e un rendiconto: metodi ed esemplificazioni; Riforma 1.15 del Piano nazionale di ripresa e resilienza denominata «Dotare le pubbliche amministrazioni italiane di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale», missione 1, componente 1 – PNRR (D.L. 152/2021 convertito dalla legge 233/2021);
La contabilità finanziaria e la contabilità “accrual”: definizioni e approfondimenti;
La Finanza pubblica e la contabilità pubblica in rapporto con il “cittadino” portatore di diritti costituzionalmente protetti: esame e discussione;
Umanizzazione della contabilità pubblica nella giurisprudenza costituzionale ed elementi di filosofia del diritto contabile e di etica pubblica: lettura e commento della sentenza n. 165/2023 della Corte Costituzionale;
Il disegno di legge delega sulla revisione del TUEL: analisi e commento del testo di prima lettura del Consiglio dei Ministri.
Prof. Francesco Delfino, Esperto di Finanza e contabilità pubblica – Componente della Commissione Arconet – MEF – Componente dell’Osservatorio sulla Finanza e contabilità degli enti locali – Ministero Interno – Componente della Commissione Stabilità finanziaria – Ministero Interno – Esperto di finanza pubblica presso la Corte dei Conti – Sezione Autonomie – Roma – Docente a contratto presso Università – Scuola Nazionale dell’Amministrazione – SNA – Scuola di Formazione del Comune di Genova e altre;
Giornata di Studio in modalità da remoto con possibilità di differita.
15 febbraio 2024 dalle ore 09:30 alle ore 13:30
A) Un solo partecipante €. 70,00
B) Offerta 2 iscritti €. 120,00
C) Offerta 3 iscritti €. 150,00
CE.S.E.L. – Segreteria Didattica tel. 0922.511033 mob. 328.6729362
e-mail segreteria@ceselformazione.it - associazionecesel@pec.it